Il cicerello, conosciuto anche come cicireddu in Sicilia e’ un pesce povero ma molto apprezzato in cucina, soprattutto nel Sud Italia.
Il cicerello e’ un pesce che fa parte della Famiglia degli Ammodytidae.
In Mar Mediterraneo e’ l’unica specie a rappresentarla. Un pesce misterioso che vive in banchi numerosissimi a pochi metri dalla costa (solitamente tra i 5 ed i 10 metri), noto per sparire dalle località in cui abbonda per poi ricomparire dopo anche diversi anni.
Il cicerello e’ un pesce molto piccolo, la misura media infatti e’ di 10 cm di colore brunastro sul dorso, argenteo sui fianchi e bianca sul ventre. I giovani invece sono riconoscibili per il colore che tende al rosa.
Il cicerello si nutre prevalentemente di zooplancton che trova sulle acque superficiali prossime alla costa. Sembra proprio che sia l’abbondanza di zooplancton a farlo migrare anche se si tratta di pesce piuttosto stanziale.
Il cicerello ama vivere infossato tra i fondali sabbiosi (soprattutto quando il mare e’ mosso) durante il giorno per poi riunirsi in banchi per predare durante il buio della notte.
ilgiornaledeimarinai.it